La nostra Terra di Bruno Tomasich

Queste mie sono le memorie di un ottuagenario che, prossimo ad affondare nella sua terra, ne ha raccontato gli eventi che avrebbe voluto poter ripercorrere a ritroso, contro le leggi siche dell'entropia e del tempo, e anche della logica economica e geopolitica. Ma non è possibile ed è per questo che il mio sogno rimane tale. A meno che, in un domani non lontano, non nascano uomini che, percorrendoil consueto iter dello sviluppo umano, si accorgano, in un certo momento, di vivere il tempo della loro "giovinezza" e vogliano viverlo senza moderna fretta ma nella velocità futurista di un tempo in cui siaveva l'ansia di costruire.

 

Bruno Tomasich è nato a Cesena (FC). Ha vissuto a Venezia, Verona, Padova, Napoli (dove si è laureato in Chimica Industriale), poi di nuovo in Veneto e infine a Roma, ove ha diretto uno stabilimento di produzione gas tecnici. Nel 2002, ormai in pensione, ha conseguito la sua seconda laurea, questa volta in Scienze Biologiche. Con il Gruppo Albatros - Il Filo ha già pubblicato:Rossella. L'anima e il corpo dalla vita alla morte (2010), Vivere l'Alzheimer (2011), L'altra Storia(2011), Necessità dell'entropia (2012).

 

 

  • Titolo del Libro: La nostra Terra
  • Autore :  Bruno Tomasich
  • Editore: Gruppo Albatros Il Filo
  • Collana: Nuove voci
  • Data di Pubblicazione: 13 Aprile '12
  • Genere: letteratura italiana: testi
  • Pagine: 141
  • ISBN-10: 885675651X
  • ISBN-13:  9788856756517
  • Compra on line